LE RACCOLTE PORTA A PORTA, DINAMICHE PER L’ESPOSIZIONE:
- L’esposizione dei rifiuti dev’essere eseguita a partire da un’ora dopo il tramonto del giorno antecedente quello della raccolta ed entro le 5:00 am.
I rifiuti esposti oltre le ore 5:00 am del giorno di raccolta potrebbero non essere ritirati ed etichettati. - Il documento di valutazione dei rischi dei lavoratori che eseguono i servizi porta a porta, al fine di prevenire le malattie professionali, ha stabilito che il peso massimo dei contenitori o dei colli sollevati e svuotati direttamente dagli operatori , senza l’ausilio di dispositivi , non deve essere superiore a 7 Kg. I sacchi e le pattumiere oltre peso saranno etichettati.
- Il bidone dell’umido, sottolavello da 7lt (piccolo e forellato) non è per esposizione esterna.
LE RACCOLTE PORTA A PORTA, I CALENDARI:
Scarica il .pdf del tuo comune anno 2022-2023 (valido a partire dal 01/09/2022 al 31/08/2023):
- Albizzate
- Azzate
- Besnate
- Bodio Lomnago
- Buguggiate
- Casale Litta
- Castiglione Olona
- Castronno
- Cavaria con Premezzo
- Cazzago Brabbia
- Crosio della Valle
- Daverio
- Galliate Lombardo
- Inarzo
- Jerago con Orago
- Morazzone
- Mornago
- Oggiona con Santo Stefano
- Solbiate Arno
- Sumirago
- Vedano Olona
- Venegono Inferiore
Adesione servizio verde porta a porta (le adesioni per l’anno 2023 sono scadute il 30/09/2022)
Delega ritiro nuovo materiale (scarica qui il pdf) Modulo delega
Modulo richiesta informazioni TARIP e raccolta speciale pannolini/pannoloni (scarica qui il pdf) Modulo Informazioni
Il presente modulo va compilato inserendo i dati dell’intestatario TARI per permettere agli operatori Coinger di risalire all’utenza.
Hai dubbi su come conferire i materiali: scarica il Dove lo Butto