CENTRI DI RACCOLTA: Regole e informazioni.

Modalità di CONFERIMENTO:

E’ possibile conferire i materiali di scarto all’interno dei Centri di Raccolta solo con mezzi propri.

Nel caso in cui l’utente possiede un mezzo proprio, intestato a persona fisica e non a società (neanche individuale), diverso dalle seguenti categorie:

  • M: Veicoli a motore destinati al trasporto di persone aventi almeno 4 ruote
  • M1: Veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente

Deve contattare Coinger per fissare appuntamento per compilare il MODELLO B, ad esempio i possessori di mezzi APECAR devo avere il modello B.

Per quanto riguarda i possessori di TRATTORI AGRICOLI, dovranno necessariamente fare il Modello C disponibile nei Centri di Raccolta, indicando sul modello stesso che si tratta di un trattore agricolo. Ricordiamo che il modello C deve essere accompagnato dalla copia cartacea della Carta d’identità.

Per informazioni in merito al conferimento non domestico, visita la pagina Aziende del sito.

Attenzione!:
Non è possibile conferire materiali con mezzi prestati.
In caso di noleggio è obbligatorio esibire regolare contratto.
In caso di utilizzo di mezzo della propria azienda bisogna compilare il Modello C presso il centro di raccolta  (valido per un solo ingresso), si precisa che in questo caso bisogna essere legato da rapporto di lavoro con l’azienda. Bisogna sempre allegare fotocopia del proprio documento d’identità.

Clicca qui per visionare i moduli

Tipologia di RIFIUTI CONFERIBILI PER CENTRO DI RACCOLTA:

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse

  • Mastelli/bidoni vecchi 

 

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

  • Mastelli/bidoni vecchi 

 

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

  • Mastelli/bidoni vecchi 

 

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe

  • Mastelli/bidoni vecchi 

 

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

  • Rifiuti Ingombranti:
      • elementi di arredo
      • materassi
      • divani
      • poltrone
      • moquette
      • tappeti
      • oggetti in plastica medie/grandi dimensioni
      • linoleum
      • lastre di cristallo
      • plexiglass
  • Scarti vegetali:
      • erba
      • ramaglie
      • potature e legno non trattato
  • Ferro: Metalli puliti
  • Legno:
      • scarti di mobili
      • serramenti
      • casse
  • Toner
  • Oli vegetali e Minerali
  • Accumulatori al piombo;
  • Pile esauste;
  • Contenitori etichettati T e/o F con residui di vernici e solventi.
  • Inerti: macerie prodotte da piccoli lavori di muratura eseguiti in proprio
  • Rifiuti elettrici ed elettronici (divisi per raggruppamenti):
    • R1 – freddo e clima: 
      • grandi apparecchi di refrigerazione
      • frigoriferi,
      • apparecchi per il condizionamento
      • scaldabagni elettrici
    • R2 – grandi bianchi:
      • lavatrici
      • lavastoviglie
      • apparecchi per la cottura
      • forni a microonde
      • apparecchi  elettrici di riscaldamento.
    • R3 – TV e monitor:
      • apparecchi televisivi
      • monitor
    • R4 – piccoli elettrodomestici:
      • aspirapolvere
      • lucidatrici
      • ferri da stiro
      • apparecchi per la preparazione di cibi e bevande (esempio frullatori-tostapane)
      • asciugacapelli
      • rasoi elettrici
      • spazzolini da denti elettrici
      • ventilatori elettrici
      • apparecchiature informatiche per le comunicazioni
      • personal computer (esclusi monitor)
      • computer portatili
      • stampanti
      • copiatrici
      • fax
      • telefoni
      • telefoni senza filo
      • cellulari (privi di batteria)
      • segreterie telefoniche
      • apparecchi radio
      • utensili elettrici come trapani
      • seghe
    • R5 – sorgenti luminose:
      • tubi fluorescenti
      • sorgenti luminose fluorescenti
      • sorgenti luminose  ad alta intensità
      • sorgenti luminose ad alogenuri metallici
      • sorgenti luminose a vapori di sodio ad alta pressione e a bassa pressione

I nostri CENTRI DI RACCOLTA e gli ORARI:

Nota Bene: Si invita l’utenza ad accedere nei centri di raccolta almeno 15 minuti prima della chiusura, in modo che le operazioni di scarico ed i vari adempimenti dei custodi possano essere conclusi entro l’orario di chiusura.

Nei giorni di festività i CENTRI DI RACCOLTA sono CHIUSI ( 1 Gennaio – 6 Gennaio-Pasqua-Lunedì dell’Angelo – 25 Aprile – 1 Maggio – 2 Giugno – 15 Agosto-1 Novembre – 8 dicembre e 25/26 Dicembre)

Qui di seguito la mappa dei Centri di Raccolta: