AVVISO IMPORTANTE
– Trasporto e conferimento rifiuti NON PERICOLOSI presso le strutture COINGER
– OBBLIGHI PER DITTE E ATTIVITÀ INDUSTRIALI, COMMERCIALI ED ARTIGIANALI
Come già più volte comunicato, è obbligatorio, al momento del conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta, registrare alcuni dati quali:
· nr. autorizzazione al trasporto dei rifiuti; tipologia del rifiuto conferito; quantità dei rifiuti, per singola tipologia; anagrafica sociale; codice fiscale; numero di targa del mezzo utilizzato
Ricordiamo che il trasporto di rifiuti deve essere accompagnato dal formulario di trasporto ai sensi dell’art.193 del D.L.vo 152/2006
Vige inoltre l’obbligo di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, con le semplificazioni di cui all’art. 212 comma 8 del D. L.vo 152/2006
Il trasporto di rifiuti effettuato in mancanza di autorizzazione e’ punibile ai sensi dell’art. 256 del D.L.vo 152/2006 con l’arresto o ammenda in funzione della pericolosità’ dei rifiuti trasportati.
Il consorzio sconsiglia vivamente di prestare i propri mezzi al fine di trasportare rifiuti prodotti da terzi, anche di provenienza domestica, in quanto sarebbe ravvisabile il reato di attività di gestione rifiuti non autorizzata. Non verrebbero inoltre rispettate le prescrizioni per il trasporto conto proprio.
Informiamo che si sta procedendo alla verifica delle dichiarazioni rilasciate per accedere ai centri di raccolta e che ai sensi del D.P.R. 445/2000, art. 76, le dichiarazioni mendaci sono punite penalmente ex art. 482 e seguenti del Regio Decreto nr. 1398 del 19/10/1930 e successive modifiche ed integrazioni.
Per saperne di più: www.albonazionalegestoriambientali.it
Modalità ISCRIZIONE – documenti utili:
– Documento 1: modalità di iscrizione per richiedere l’autorizzazione al trasporto dei propri rifiuti in modalità semplificata, cat. 2-bis;
– Istanza per iscrizione Albo nazionale gestori ambientali – Sezione Lombardia cat. 2-bis;
– Allegato A: dichiarazione antimafia da allegare all’istanza di iscrizione;
Una volta ottenuta, l’autorizzazione al trasporto va inviata all’indirizzo coinger@pec.it
Successivamente Coinger abiliterà la tessera per permettere l’accesso.
Il conferimento di rifiuto non domestico (proveniente da Ditta/attività/Comune socio) presso i centri di raccolta, è possibile solo nei centri dove è presente la pesa come da orario indicato sul sito/calendario – solo il venerdì mattina
CR : Oggiona – Solbiate – Besnate – Bodio – Brunello – Castiglione
Per i soli rifiuti/CER se indicati sull’autorizzazione e se presenti nei centri di raccolta
150101 | imballaggi in carta e cartone |
150102 | imballaggi in plastica |
150103 | imballaggi in legno |
150104 | imballaggi in metallo |
150107 | imballaggi in vetro |
200110 | abiti e prodotti tessili |
200138 | rifiuti legnosi |
200140 | rifiuti metallici |
200201 | sfalci e potature |
200307 | ingombranti |
080318 | toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17* (provenienti da utenze domestiche) |
Rispettando i quantitativi indicati sul calendario – se previsti.
modalità conferimento:
- Formulario rifiuti vidimato CCIAA e compilato In tutte le sue parti alla partenza
- Tessera non domestica (viola)